Secondo Appartamento

Secondo Appartamento

FACEBOOK

WEB: www.secondoappartamento.it

I ritmi del Secondo Appartamento appartengono al pop-folk tipicamente inglese, i loro testi invece

SECondoappartamento si ispirano alla tradizione cantautorale italiana, l’obiettivo rimane comunque la ricerca di nuove vie di comunicazione del pensiero. Il loro sound, prevalentemente acustico, si contraddistingue per l’assenza della batteria, sostituita da una cassa a pedale e dal cembalo, e per la presenza di strumenti melodici come il violino e l’oboe. Nonostante la componente pop, gli arrangiamenti risultano particolarmente ricchi e variegati, anche grazie al polistrumentismo di quasi tutti i componenti.

Il Secondo Appartamento nasce, come molti progetti, su un foglio di carta in una cameretta.
Dopo un inizio come duo nel 2011, si aggiungono altri componenti per dar vita a un progetto più ampio e ad una formazione a cinque.

Il loro primo disco, omonimo, è uscito il 18 ottobre 2013 per Asino Dischi – Rock Contest Records.

Nel dicembre 2013 partecipano alle le finali del Premio Fabrizio De André a Roma, selezionati tra migliori 12 .

Nel giugno 2012 vincono il concorso organizzato dal Festival internazionale Sete Sois Sete Luas.

Un mese dopo vincono il Lucca Summer Giovani, concorso organizzato dalla Provincia di Lucca e dalla Regione Toscana.

Nel novembre 2012 vengono selezionati per partecipare al Rock Contest di Firenze e, tra le 500 band partecipanti, accedono alle semifinali tra le migliori 12.

Nella passata stagione hanno suonato in tutti i migliori club e locali di musica dal vivo di Firenze e della Toscana, entrando nella “top list “delle migliori band dell’area fiorentina, secondo la rivista “Firenze Spettacolo”.

Guido Legnaioli